CERCA  
  RIMINI
Ascolta la canzone Rimini
di F. Bejor

clicca qui
   CONTATTI
 NEWSLETTER

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Inserisci i tuoi dati:


Informativa sulla Privacy
Accetto
  ATTIVITA' DI RENZI
  La sua Storia
  Programma Elezioni Comunali 2021
  Fratelli d'Italia Rimini
  Renzi in Comune
  Renzi in Regione
  Rassegna Stampa
  I Nostri Volantini
  Altri Documenti
  Contatti
  Links
  RSS
  Home
  APPUNTAMENTI

Ogni mercoledì e sabato mattina, banchetto in Piazza Tre Martiri (a fianco della statua di Giulio Cesare)

Raccolta firme per dire:

  • NO al transito veicolare in Via Ducale e nel Quartiere Fiorani!
  • NO allo IUS SOLI, la cittadinanza italiana non si regala: si merita!
Archivio   
  FOCUS RSS

Basta con la paralisi della viabilità! Basta con le sperimentazioni sulla pelle dei cittadini!

La storia di Castel Sismondo sepolta sotto una colata di cemento armato!

Sottoposto alla attenzione della Corte dei Conti il Lungomare Tintori: fatto e rifatto in pochi mesi!!
 Archivio   
  documenti trovati • pag. di 0  
  Notizie RSS
   
 

Valorizziamo il Giardino Vittime delle Foibe,con un monumento dedicato a Norma Cossetto, simbolo di quella tragedia.,
 
 

 06/02/2025

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sta ultimando i lavori di prolungamento del sottopasso  della Stazione Centrale di Rimini con il nuovo accesso lato  mare, dinnanzi al Giardino Vittime delle Foibe, in Piazzale Carso.  

L’Amministrazione Comunale ha la necessità di riqualificare il Giardino Vittime delle Foibe, dal punto di vista ambientale   e  renderlo fruibile ai residenti ed ai passeggeri in transito da/verso la stazione.

L’area verde di Piazzale Carso  è stata intitolata al Giardino Vittime delle Foibe, grazie all’approvazione del Consiglio Comunale, il 25.11.2004, dell’Ordine del Giorno, presentato dal sottoscritto.

La proposta di intitolazione avvenne durante l’approvazione della Legge 30 Marzo 2004 che istituiva il 10 Febbraio, il “Giorno del Ricordo” in memoria delle Vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”.

Una data da non dimenticare, il 10/02/1947, in cui un vergognoso trattato, impose all’Italia di cedere alla Yugoslavia, le terre d’Istria, Fiume e parte della Dalmazia, dalle quali esodarono oltre 350.000 italiani.  

Era stato naturale pensare a quell’area verde, lato mare della Stazione, denominata Piazzale Carso, contigua idealmente e fisicamente con Viale Trieste, Via Monfalcone, Via Pola, Via Fiume, Viale Nazario Sauro, Medaglia d’Oro, Martire di Capodistria.

Soprattutto, era un dovere della nostra città di Rimini ricordare e onorare le migliaia di Italiani, gettati nelle Foibe, inghiottitoi carsici diventati fosse comuni, deportati, fatti sparire, eliminati, vittime dell’odio politico ed etnico dei partigiani comunisti di Tito, che la storiografia ufficiale ha voluto ignorare o addirittura giustificare.

Purtroppo, l’Amministrazione Comunale ha sempre ignorato, fin dalla  intitolazione  del 2004,  il Giardino Vittime delle Foibe, anche nel Giorno del Ricordo. 

Per questo, in occasione della riqualificazione, ho chiesto con una interrogazione consigliare al Sindaco di  valorizzare il Giardino Vittime delle Foibe con la realizzazione di un semplice monumento (una roccia dell’Istria)  dedicato a Norma Cossetto.

Un simbolo di quella tragedia, la giovane studentessa universitaria, arrestata dai partigiani titini, torturata con ferocia inaudita, violentata ripetutamente  e infine gettata viva in una foiba.  

Ricordo che nel 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, conferì a Norma Cossetto, la Medaglia d’Oro al merito civile, ricordandone la “luminosa testimonianza  di coraggio e amor patrio”.

 
   
 

Tags:
 
 
 
 
blog comments powered by Disqus
 
 
   BATTAGLIE DI RENZIRSS
Archivio  
  NOTIZIE RSS
Il degrado dell’ex McDonald’s, di cui il Comune è comproprietario, nel cuore del Parco del Mare e di Marina Centro.
Riapertura temporanea e precaria del sottopassaggio del Grattacielo: sia garantita sicurezza e agibilità!
L’Amministrazione Comunale respinge le nostre proposte per valorizzare l’Arco d’Augusto!
Rimini, Comune degli sprechi: spesi 400.000 euro per l’affitto di telecamere ZTL spente da 6 anni !
Ampliare il Parco Don Tonino Bello con l’acquisizione dell’adiacente area agricola per mitigare l’impatto della nuova Piscina Comunale.
Archivio  
  IL BLOG DI RENZI
Archivio  
   FOTO GALLERY
Archivio  
Privacy   Cookies
©copyright Gioenzo Renzi 2008