CERCA  
  RIMINI
Ascolta la canzone Rimini
di F. Bejor

clicca qui
   CONTATTI
 NEWSLETTER

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Inserisci i tuoi dati:


Informativa sulla Privacy
Accetto
  ATTIVITA' DI RENZI
  La sua Storia
  Programma Elezioni Comunali 2021
  Fratelli d'Italia Rimini
  Renzi in Comune
  Renzi in Regione
  Rassegna Stampa
  I Nostri Volantini
  Altri Documenti
  Contatti
  Links
  RSS
  Home
  APPUNTAMENTI

Ogni mercoledì e sabato mattina, banchetto in Piazza Tre Martiri (a fianco della statua di Giulio Cesare)

Raccolta firme per dire:

  • NO al transito veicolare in Via Ducale e nel Quartiere Fiorani!
  • NO allo IUS SOLI, la cittadinanza italiana non si regala: si merita!
Archivio   
  FOCUS RSS

Basta con la paralisi della viabilità! Basta con le sperimentazioni sulla pelle dei cittadini!

La storia di Castel Sismondo sepolta sotto una colata di cemento armato!

Sottoposto alla attenzione della Corte dei Conti il Lungomare Tintori: fatto e rifatto in pochi mesi!!
 Archivio   
  856 documenti trovati • pag. 36 di 86  
  Notizie RSS
   

Il trasferimento del mercato ambulante, un'occasione mancata per la riqualificazione del Centro Storico e dello stesso mercato ambulante!
   

23/09/2015

Il trasferimento del mercato ambulante, previsto per il 14 Ottobre, da Piazza Malatesta con la frantumazione e dispersione sui parcheggi Gramsci, Santa Rita, Bastioni Orientali , su Piazza Tre Martiri, in Corso D’Augusto,  Via IV Novembre, Via Dante, Via Castelfidardo, porterà al Centro Storico confusione e problemi.  

Non c’è solo l’assedio delle bancarelle alla Scuola Media Panzini ; per  i  residenti di Via Dante,( tra cui alcuni medici) e per i clienti dell’hotel Cardellini, ad esempio, saranno preclusi l’uso dell’auto per lavoro e l’agibilità dei passi carrai.

I banchi
in Corso D’Augusto, Via IV Novembre, Via Dante, avranno un “impatto “  sulle vetrine dei negozi  e Piazza Tre Martiri non sarà più libera.

E’ scontato l’aumento delle difficoltà di accesso al Mercato Centrale Coperto per i 5000 clienti giornalieri, con il venir meno dei 357 posti auto nei tre parcheggi occupati dai banchi e per l’allontanarsi del trasporto pubblico ,in particolare della linea 11 dal terminal di S. Girolamo.

L’area ex Padane di proprietà di Start Romagna, è stata trasformata “temporaneamente” ad area mercatale e a parcheggio pubblico,  ma senza limiti di tempo significa “definitivamente”, a scapito della valorizzazione delle Mura Malatestiane e dell’Anfiteatro romano, con lo scavo archeologico, e la sistemazione dell’area a verde pubblico, disconoscendo le previsioni di PRG,  PSC e RUE.

Lo spostamento dei banchi e delle auto da Piazza Malatesta fino  al Piazzale delle ex Padane
, nell’area archeologica del non abbastanza “mortificato” Anfiteatro romano e delle sempre degradate Mura romane e medievali, di fronte all’Arco di Augusto e  di fianco al Tempio Malatestiano, mostra le contraddizioni e la superficialità  della  nostra Amministrazione Comunale  più che il consapevole e coerente  recupero di una sensibilità verso i nostri Beni Culturali e Monumentali, dopo tante distruzioni della nostra storia e identità.

Alla fine, per la smisurata presunzione personale del Sindaco Gnassi, che  “non ascolta”,  quella che doveva essere una operazione strategica per la riqualificazione del Centro Storico e del mercato ambulante, risulterà un’altra occasione mancata per la città.


    Tags:

Leggi tutto   

   

Contro l'aumento ingiusto della TARI ad opera della Amministrazione Comunale, raccolta firme a sostegno del nostro ricorso alla Commissione Provinciale Tributaria.
   

18/09/2015

Il Sindaco Gnassi ha aumentato la Tassa Rifiuti (TARI) dell’8,11% a copertura di chi non ha pagato la tassa, come i negozianti stranieri del Borgo Marina.

E’ un aumento ingiusto perché non solo costringe i riminesi che pagano regolarmente la TARI a pagare anche per coloro che non pagano la tassa ma disconosce il principio “ chi inquina paga” e il Regolamento di applicazione della tassa sui rifiuti.

In questo modo si PUNISCE CHI PAGA e si PREMIA CHI NON PAGA.

Contro questo aumento ingiusto inoltreremo il  ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Rimini.

Invitiamo i riminesi a sostenere con la firma  il nostro ricorso, tutti i sabato dalle ore 9,30 alle ore 13,30 in Piazza Tre Martiri, al banchetto di Fratelli d’Italia-AN.


    Tags:

Leggi tutto   

   

Borgo Marina: i negozi afro asiatici non pagano la tassa rifiuti (TARI) e i contribuenti riminesi in regola sono costretti a pagarla anche per loro.
   

14/09/2015

Avevo chiesto al Sindaco con una interrogazione consigliare del 4 agosto scorso di verificare il regolare pagamento della TARI da parte dei negozi afroasiatici del Borgo Marina ubicati in Corso Giovanni XXIII° ( tra Piazzale C.Battisti-Via Tosi), Via Tosi, Via Vittime Civili di Guerra, Via Gambalunga ( tra Via Tosi e P.le C.Battisti), Via  dei Mille, Via Ravegnani, Via Graziani, che conferiscono ingenti quantità di imballaggi di cartone e di altri involucri della mercemade in China” e che comportano un costoso servizio di raccolta del rifiuto.

Infatti, da diversi mesi, tutti i giorni della settimana, passa il “camioncino” per la raccolta apposita dei cartoni dai negozi, poi un altro “camioncino” per lo svuotamento dei cestelli intasati dagli involucri di plastica sui marciapiedi, poi il “camion” per lo svuotamento del cassonetto ripieno di altri scatoloni, con notevoli costi scaricati da Hera sulle tariffe dei contribuenti riminesi.

Ebbene il 31 Agosto è arrivata la risposta dell’Ass. Sadegholvaad, che, essendo reticente, mi ha costretto ad effettuare l’ ”accesso agli atti”  per fare trasparenza sui contribuenti TARI 2014 titolari dei negozi del Borgo Marina.

Dall’indagine in merito al pagamento della TARI 2014 estesa a tutte le attività economiche( studi professionali, uffici)  nelle vie indicate del Borgo Marina, oltre ai negozi, è emersa così la realtà che sospettavo :

 NON PAGANTI  LA TARI   n. 39  contribuenti  per  16.994  euro  di cui :
 N.  31  Extracomunitari   (80%)   per    12.997 euro
 N.  8     Italiani                   (20%)   per       3.997 euro


    Tags:

Leggi tutto   

   

Edifici nel Centro Storico di Rimini senza rispetto del pubblico decoro e dell'igiene. Applicare il Regolamento Edilizio Comunale.
   

08/09/2015

Da molti anni una casa nel centro Storico di Rimini, in Via Bertani 21, di tre piani 3 con  un fronte di circa 10 metri, disabitata, si presenta in uno stato di degrado e di abbandono totale con la facciata ricoperta da una rete elettrosaldata a cui sono fissati dei teli stracciati che dovrebbero contenere le murature cadenti, intonaco, cornicione, davanzali, sulla strada pubblica sottostante.

L’interno di questo edificio, chiuso all’aria, con lo sbarramento del portone di ingresso e delle finestre, si trova  in condizioni igieniche fatiscenti, che sono diventate l’habitat dei ratti e piccioni.

La situazione di degrado non è più tollerabile dagli abitanti e da chi svolge attività negli edifici circostanti.

E’ una brutta immagine esistente  da anni, nel Centro Storico, a 50 metri dall’Arco di Augusto.

Eppure c’è il Regolamento Edilizio del Comune di Rimini  che all’art. 35  prevede :

Ogni proprietario deve mantenere il proprio edificio e le aree di pertinenza in condizioni igieniche decorose ed in piena conformità alle disposizioni vigenti in materia di igiene e decoro pubblico.

E’ in facoltà del Sindaco di far  procedere ad ispezione nei fabbricati esistenti, ogni qualvolta ne appaia l’opportunità per ragioni di pubblico interesse ed ingiungere i provvedimenti del caso.

Nel caso di inadempienza, il Sindaco potrà emettere ordinanza, stabilendo i termini di tempo per l’esecuzione dei lavori da parte del privato. “  

Per questo, ieri sera in Consiglio Comunale con una interrogazione al Sindaco  ho chiesto :

1)    Il rispetto e l’applicazione del Regolamento Edilizio Comunale ;

2)    Una ispezione immediata del fabbricato di concerto con l’Ufficio Igiene e i Vigili del Fuoco per accertare le condizioni dell’edificio e ingiungere al proprietario i lavori da effettuare.

3)    L’emissione, in caso di inadempienza, di una ordinanza urgente per l’esecuzione delle opere necessarie per il rispetto del decoro, della sicurezza, dell’igiene.

Poiché sono diversi gli edifici nelle vie, anche principali, del nostro Centro Storico non mantenuti in condizioni di pubblico decoro, di sicurezza e di igiene sarebbe ora che il Sindaco facesse rispettare il Regolamento Edilizio Comunale per la buona immagine della città.

    Tags:

Leggi tutto   

   

Aumentano i venditori abusivi e in spiaggia anche lo spaccio degli stupefacenti
   

30/08/2015

Si è conclusa ieri sera con il banchetto ai Giardini di Rivazzurra, dinnanzi al Bagno 122, la campagna d’Agosto di Fratelli d’Italia contro l’abusivismo commerciale sul tema “ “Io compro nei negozi italiani, non dai venditori abusivi, fallo anche tu!” .

Abbiamo distribuito 10.000 volantini ai turisti e ai residenti da Marina Centro a Miramare, da Rivabella a Torre Pedrera , dal Centro Storico di Rimini ai Borghi, tenuto banchetti a Piazzale Kennedy, in Piazzale Pascoli, a Miramare, a Rivazzurra.

E proprio ieri sera, a pochi metri dal nostro banchetto
, sul cosiddetto camminamento di Rivazzurra, 200 venditori abusivi, africani e asiatici, erano al lavoro con le loro merci contraffatte o no, esposte sulla passeggiata sotto gli occhi dei turisti.

Da rilevare che i venditori abusivi, per lo più senegalesi e bengalesi, in queste settimane risultano addirittura notevolmente aumentati,  concentrati in gruppi tra i bagni 55 e 120 a Rimini Sud, presenti  anche  Torre Pedrera, oltre agli addetti alla vendita itinerante lungo tutta la spiaggia.

Basta del resto vedere come “girano” a pieno ritmo le centrali di rifornimento  e il sovrafollamento degli alloggi che nelle ore notturne ospitano i venditori abusivi.

Un’altra brutta novità sarebbe lo spaccio anche delle sostanze stupefacenti in spiaggia all’altezza del camminamento di Rivazzurra da parte di una quindicina di giovani africani.

Dinnanzi a questa  realtà, il Nucleo Antiabusivismo della Polizia Municipale, con una squadra a turno di soli 5/6 uomini, nonostante la bravura e l’impegno dei nostri Agenti, non può certo impedire,  l’illegalità.    

Teniamo presente che gli Agenti del Nucleo lavorano 10-11 ore al giorno, spesso sono i medesimi che al mattino e pomeriggio camminano avanti e indietro sulla battigia senza disporre per gli spostamenti neanche di una jeep, come chiedo da anni, per risparmiare le risorse fisiche.

E’ incredibile che mentre i suoi uomini fanno lo “straordinario”,  il loro Dirigente della Polizia Municipale, responsabile del progetto stagionale di lotta all’abusivismo commerciale sarebbe in ferie dal 20 Agosto all’8 di Settembre, quando  pochi giorni dopo, il 13 settembre, termina il periodo estivo di contrasto all’abusivismo commerciale.

    Tags:

Leggi tutto   

   

L'aumento ingiusto della TARI, attuato dal Sindaco Gnassi, legittimato dal Governo Renzi.
   

26/08/2015

Il Presidente del Consiglio e Segretario nazionale del PD ieri a Rimini ha ribadito l’annuncio di luglio “via la Tasi e l’IMU sulla prima casa nel 2016 per tutti, case di lusso incluse, non  per trovare consenso, giura, ma per aumentare il tasso di libertà e di giustizia sociale del Paese”.

Peccato che il nostro, intanto, ha confermato per il 2014 e 2015 non solo  la tassazione della prima casa con la TASI ma anche la possibilità di applicare l’aliquota massima del 3,30 per mille come ha fatto il Sindaco Gnassi sulle nostre 42.000 abitazioni principali con l’introito di 11.000.000 di euro.

Non solo l’ultimo capolavoro del Governo Renzi è l’aumento della TARI.

Ricordo che la Giunta Gnassi ha deliberato nel maggio scorso l’aumento dell’8,1% delle tariffe della TARI per  recuperare 1.800.000 euro di insoluti da scaricare sui contribuenti  che hanno già pagato regolarmente  la tassa.

E’  stato detto da tutti che è profondamente ingiusto che i contribuenti in regola, paghino le inadempienze altrui.

Ci sono state anche Sentenze della Corte dei Conti, come quella della Toscana,  che stabiliscono che l’ammontare dei crediti divenuti inesigibili non possono essere considerati nella determinazione e applicazione della tariffa.

Ebbene il Governo Renzi con il Decreto Enti Locali n. 78/2015 convertito al Senato nella Legge 125 del 6.8.2015  art.7 comma 9, per stroncare le fondate e sollevate  ragioni di illeggitimità, ha previsto che tra “le componenti di costo vanno considerati anche gli eventuali mancati ricavi relativi a crediti risultati inesigibili con riferimento al tributo comunale sui rifiuti e sui servizi.”

Per effetto di questa novità legislativa, passata in silenzio nella settimana di ferragosto,  proposta con un emendamento di un Senatore emiliano del PD,  i mancati  incassi potranno essere scaricati interamente sulla tariffa.

Grazie a questa Legge del Governo Renzi, anticipato in velocità dal nostro Sindaco,  coloro che pagano onestamente adesso  verseranno la tassa rifiuti anche per chi non la paga.

La conseguenza è che considerare tra i costi anche gli eventuali mancati ricavi relativi risultati inesigibili significherà necessariamente aumentare la tariffa rifiuti.

Per i contribuenti onesti a Rimini e in Italia non c’è scampo.
    Tags:

Leggi tutto   

   

Ferito l'ottavo Agente del Nucleo Antiabusivismo Commerciale della PM dai venditori abusivi. Il Dirigente va in vacanza e l'Assessore non risponde.
   

22/08/2015

Continuano le aggressioni da parte dei venditori abusivi in spiaggia ai nostri Agenti del Nucleo Antiabusivismo Commerciale della Polizia Municipale che da Giugno ad oggi hanno causato il ferimento di 8 Agenti.

Anche se l’Amministrazione Comunale con il suo Ufficio Propaganda di 3 giornalisti
in servizio permanente effettivo, ha tenuto nascosta la notizia,  martedì sera, un altro Agente, l’ottavo, è stato ferito sul camminamento di Rivazzurra  da un venditore abusivo senegalese che lo ha colpito con un asse di legno procurandogli la frattura di un dito con 18 giorni di prognosi.

Ricordo doverosamente il  penultimo Agente ferito, che  ha subito la lesione di un tendine del braccio e tre ore di sala operatoria , con 25 giorni di prognosi, mentre gli altri 6 Agenti che hanno dovuto ricorrere all’Ospedale per distorsioni e lussazioni alle dita, perchè costretti a difendersi a mani nude.   

Da rilevare che mentre gli Agenti del Nucleo lavorano 10-11 ore al giorno per mancanza di uomini, subiscono le aggressioni e i feriti, il Dirigente della PMresponsabile del progetto stagionale di lotta all’abusivismo commerciale e protagonista delle conferenze stampa, è partito la settimana di ferragosto, il 20, per le vacanze e tornerà l’otto di settembre

Continuo a ripetere che i nostri Agenti subiscono le aggressioni perché operano in squadre e turni di pochi uomini ( 5-6 uomini) che più uomini eviterebbero le reazioni violente dei venditori abusivi, che  tutti gli Agenti dovrebbero avere, dopo  i corsi di addestramento, gli strumenti di autotutela personale, quali  la bomboletta spry antiaggressione, il bastone “tonfa”, le manette, come gli Agenti di Riccione e Bellaria.

Chiedo da due anni la costituzione delle unità cinofile,  osteggiate per ragioni ideologiche dal nostro Sindaco e dall’ Assessore alla Polizia Municipale, che sarebbero  fondamentali nella lotta all’abusivismo commerciale, soprattutto in zone difficili come il camminamento di Rivazzurra,  per la sicurezza personale degli Agenti, per fare fronte alle carenze di organico, ma anche per la  vigilanza dei parchi, dei parcheggi, contro lo spaccio della droga ecc.

Ho chiesto in Consiglio Comunale all’Assessore alla Polizia Municipale se non si sente moralmente responsabile della sicurezza personale dei nostri Agenti che per le modalità di impiego ( pochi uomini e senza strumenti di tutela)  non sono in grado di salvaguardarsi dalle aggressioni dei venditori abusivicosa intende fare perchè non si ripetano questi fatti, oppure  se non debba dimettersi.  

Risposta  non pervenuta.

    Tags:

Leggi tutto   

   

La spiaggia di Rimini, di notte, non può essere il Bronx!
   

Tre  casi di stupro sulla nostra spiaggia  in appena 4 giorni hanno creato “allarme a Rimini” sui giornali e televisioni nazionali .

La ragazza tedesca di 19 anni
trovata dai suoi amici alle cinque del mattino di mercoledi notte sulla sabbia di Marebello, in stato confusionale e seminuda,  con ecchimosi sul corpo,  la ventenne di Milano violentata la notte di Ferragosto tra gli stabilimenti balneari 110 e 111 da un “uomo di colore con le treccine”, la  riminese di 24 anni  aggredita sulla battigia del bagno 63 da un marocchino che è riuscita a  sottrarsi allo stupro con la fuga.

E’ una brutta cronaca, ancora una volta,  della nostra spiaggia, nelle ore notturne, in cui  è  pericoloso avventurarsi per chiunque, ma  soprattutto per le ragazze.

Non basta limitarsi all’Ordinanza Balneare Comunale
con il divieto di accesso in spiaggia dalle ore 1,00 alle ore 5,00 del mattino.


Non possiamo  più tollerare la  trasformazione avvenuta in questi anni della spiaggia di Rimini, ridotta a Bronx, durante la  notte, a  “zona franca” della illegalità con violenze e reati di ogni genere che la rendono proibitiva.

L’immagine di Rimini, località balneare, non è compatibile con l’illegalità, in particolare della sua spiaggia, un bene naturale che richiama i turisti e che ha fatto la fortuna di Rimini  .

Ben venga, quindi,  la task force anti-stupro che pattuglierà spiaggia e lungomare annunciata  dalla Questura.

Di fronte ai nuovi gravi fatti, nonostante la bocciatura irresponsabile della maggioranza di sinistra in Consiglio Comunale nel maggio scorso, propongo nuovamente  l’installazione di un sistema di video sorveglianza dei  15 km di spiaggia con telecamere di ultima generazione, in funzione 24 ore su 24, a raggi infrarossi che consentono la visibilità notturna, comandate a distanza e collegate alla sala radio operativa della Polizia Municipale.   

La video sorveglianza consente di tenere sotto controllo tutta l’area della nostra  spiaggia, dalla battigia al lungomare,  è una tecnologia efficace a supporto delle forze dell’ordine  per prevenire e reprimere, nelle ore notturne, le violenze e i reati di ogni genere, e, di giorno, i furti tra gli ombrelloni e i movimenti dei venditori abusivi.

Il Comune di Rimini ha la possibilità di essere il promotore e realizzatore della video sorveglianza utilizzando i proventi annuali  della Tassa di Soggiorno (oltre 7 milioni di euro).

La video sorveglianza costituisce un qualificante servizio per la sicurezza e la legalità della nostra spiaggia e per la nostra promozione turistica.

    Tags:

Leggi tutto   

   

Il Sindaco non fa rispettare il Regolamento di Polizia Urbana contro accattoni e lavavetri
   

18/08/2015

E’ in aumento il fenonemo dell’accattonaggio nella nostra città.

E’ inutile che il nostro Regolamento di Polizia Urbana, all’art. 30, preveda esplicitamente il divieto di mendicare in Piazza Tre Martiri, Corso d’Augusto, Piazza Cavour , Via IV Novembre, Via Garibaldi , di fronte a vetrine ed ingressi, nelle aree dei mercati ambulanti, nelle intersezioni stradali semaforizzate, all’Ospedale, Case di Cura, Cimitero, ecc. quando poi il Sindaco non fa nulla per impedire questo accattonaggio.

Basta vedere quello che avviene nel Centro Storico, dove almeno  una decina di  stranieri con il cappello in mano, stabilmente in Vie e Piazze, chiedono ogni giorno  l’elemosina ai passanti.

Il Mercato Centrale Coperto è circondato:  all’ingresso da Via IV Novembre  ci sono   una donna  invalida sulla carrozzella e un’altra donna a terra con cagnolino,  agli altri ingressi di Via Castelfidardo e di via Michele Rosa stazionano gli stranieri con il cappello in mano.

Non è certo un bel “contorno” per il Mercato più importante del Centro Storico con  120 attività e i 5000 clienti giornalieri.

Un elemosinare che permette, peraltro,  di raccogliere ad ognuno  dai 60 ai 100 euro
al giorno, più di quanto guadagna  chi lavora regolarmente, come commerciante o dipendente nel Mercato stesso.

A parte l’insistenza dei questuanti, esiste un problema di “decoro”, ma gli Agenti della P.M. non intervengono per impedire o sanzionare questi comportamenti vietati.

Così persistono i “lavavetri” all’incrocio tra la Superstrada San Marino e la Nuova Circonvallazione che intralciano il traffico e la circolazione con violazione del Codice della Strada, senza che siano sanzionati e allontanati, come prevede l’art.30 bis introdotto pochi mesi fa dal Consiglio Comunale nel Regolamento.

Questo per sottolineare che il Regolamento di Polizia Urbana non basta, se non è rispettato e fatto rispettare dal Sindaco e dal suo Assessore alla Polizia Municipale, al di là degli annunci propagandistici.

Resta, purtroppo,  l’immagine degradata e insicura della nostra città per i cittadini e i turisti che arrivano a Rimini.   
 
    


    Tags:

Leggi tutto   

   

Il suk di Borgo Marina: vietare l�??esposizione della merce negli scatoloni di cartone all�??esterno dei negozi e controllare il pagamento della TARI
   

12/08/2015

I numerosi negozi afro-asiatici concentrati nel Borgo Marina, addetti principalmente alla vendita di articoli di bigiotteria, registrano durante la stagione estiva, un forte movimento di rifornimento di merci provenienti soprattutto dalla Cina e di rivendita all’ingrosso e al dettaglio, tra cui a molti venditori abusivi sulla nostra spiaggia.   

Da mesi, ingenti quantità di imballaggi di cartone svuotati dalla merce vengono caricati ogni giorno sui “camioncini” delle Cooperative di Hera che svolgono un apposito servizio di raccolta.

Nonostante ciò, altri scatoloni di cartone e involucri di plastica sono gettati nei cassonetti e nei cestelli per i piccoli rifiuti che, intasati, fuoriescono sulla strada e sui marciapiedi.

Alla fine, il servizio apposito di raccolta degli imballaggi di cartone più  quello distinto di svuotamento dei cestelli, svolti entrambi ogni giorno per tutti i sette giorni della settimana, più lo svuotamento dei cassonetti ripieni del cartone, comportano notevoli costi che vengono scaricati da Hera sulle tariffe a carico dei cittadini.

Dulcis in fundo, quasi tutti questi negozi espongono la merce con scatoloni di cartone accatastati all’esterno delle vetrine dei negozi con ulteriore degrado dell’immagine delle vie del Borgo Marina e in particolare di Corso Giovanni XXIII°, collegamento principale tra marina centro  e il centro storico.   


    Tags:

Leggi tutto   

 
   BATTAGLIE DI RENZIRSS
Archivio  
  NOTIZIE RSS
Il degrado dell’ex McDonald’s, di cui il Comune è comproprietario, nel cuore del Parco del Mare e di Marina Centro.
Riapertura temporanea e precaria del sottopassaggio del Grattacielo: sia garantita sicurezza e agibilità!
L’Amministrazione Comunale respinge le nostre proposte per valorizzare l’Arco d’Augusto!
Rimini, Comune degli sprechi: spesi 400.000 euro per l’affitto di telecamere ZTL spente da 6 anni !
Ampliare il Parco Don Tonino Bello con l’acquisizione dell’adiacente area agricola per mitigare l’impatto della nuova Piscina Comunale.
Archivio  
  IL BLOG DI RENZI
Archivio  
   FOTO GALLERY
Archivio  
Privacy   Cookies
©copyright Gioenzo Renzi 2008